lunedì 31 gennaio 2011

Pane a merenda


Cosa c'è di meglio per merenda che una fetta di pane sfornata da poco con della marmellata fatta in casa (o della cioccolata da spalmare)?

Treccia di pane al latte

Cosa serve:
500 gr di farina, 1 cubetto di lievito birra, 5 a 10 gr di sale, 50 gr di burro, 1 cucchiaino di zucchero, 3 dl di latte, 1 uovo per fare diventare lucido il pane (facoltativo)

Come si fa:
Scaldare leggermente il latte, versarne ca metta in una scodella, aggiungere lo zucchero, il lievito e mezzo cucchiaino di farina, fare lievitare in luogo caldo e umido per 10/15 minuti.
Mettere la farina in una ciotola, fare un "buco" in mezzo e mettere il sale intorno.
Fare sciogliere il burro nel latte restante.
Aggiungere alla farina il latte con il lievito e poi anche il latte con il burro, mescolare bene tutto e poi impastare bene per almeno 10 minuti.
Dividere la pasta in 3 parti uguali, formare 3 "salsicce" e intrecciarli tra di loro incollando le estremità con un po di acqua.
Fare lievitare per ca 1 ora e mezzo sotto un panno in un luogo caldo.
Infornare a ca 180/200 °C per ca 45 minuti ( dopo ca 30 minuti di cottura spennellare dell'uovo sbattuto sulla superficie).

Buona merenda o buona collazione!

venerdì 28 gennaio 2011

Regalo urgente!




Mi serviva un regalo urgente per il compleanno di una 17 enne. Che fare??? ... un "wurm" ... a modo mio. Detto, fatto, speriamo che le piace!

lunedì 24 gennaio 2011

44 gatti in fila per ...





Questa settimana è all'insegna della calma (almeno sembra), ... niente lavori da finire con urgenza, niente impegni urgenti, ... e quale clima migliore per ricamare in santa pace!

La settimana scorsa ho scoperto il "sal colori" di Iulia, ... era già tardi per iscriversi ma ci ho provato lo stesso!
Da parecchio tempo soffrivo di una grave crisi d'astinenza da ricamo, ... e come sapete ... "il calzolaio va con le scarpe rotte" ... quando devo fare una cosa per me stesso non trovo mai il tempo, ... insomma, adesso con il sal di Iulia si ricama 1 schema monocromo al mese nei colori da lei prestabiliti.
E siamo ben 44 a fare questo sal! Che bel gruppo, ... devo ancora andare a scoprire i blog di tutte le partecipanti, ... e chissà che meraviglie scoprirò!
Aiutata dalla bufera di neve di sabato, ... (non si poteva uscire di casa!) ho scelto lo schema del mese di gennaio ... il colore di questo mese era il rosso ... e ho pensato subito a un cuore ... detto fatto, ... mi piace, voi che dite? Adesso basta solo inserirlo in qualche ... poi vedrete!

E cosi rispondo finalmente anche alla domanda di Milena: "Dove ricamate"? ... avendo un salotto molto luminoso il mio posto preferito è il divano, ... un bel cuscino da mettere dietro la schiena, lo schema, le forbicine e la ciotolina per i fili sul tavolino vicino.

mercoledì 19 gennaio 2011



Siccome non mi piace stare ferma (non ne sono davvero capace) ho in programma un po di cose da fare nei prossimi mesi:

  • "Sal un pensiero per te" organizzato da Stefy. Dopo il "Sal cuore con sorpresa" altri 12 mesi in compagnia della mia abbinata "Antonella". Ci siamo già sentiti più volte tramite e-mail, ci siamo messe d'accordo su come procedere, ... e mi sono già fatto un idea su quello che le voglio fare. Spedirò ogni 3 mesi e quando lei avrà ricevuto il suo pacchetto posterò foto e tutorial di quello che le ho spedito. Per quanto riguarda il "sal cuore" ... non avete visto le foto perché purtroppo non è arrivato niente, ... e dico purtroppo perché proprio "Stefy" mi ha spedito i suoi capolavori ma ... le poste ??? ... comunque come sapete Stefy è molto precisa nelle cose e ci siamo già accordati in un altro modo.
  • "Hot chocolate swap" organizzato da Robs, ... uno swap super-goloso!
  • "Sal colori" organizzato da Iulia, 12 mesi di ricamo a punto croce con schema monocromatico a libera scelta. Da molto che volevo fare qualcosa di monocromatico e adesso finalmente ne avrò l'occasione! (adesso parte la ricerca di schemi carini ... se qualcuno ha qualcosa da suggerirmi?)
  • "Swap tra 2 amiche" è alla seconda edizione. Se non mi sbaglio abbiamo aperto il blog nelle stesso periodo ed è nato subito un feeling tra me e Barbara. Lei ha dei gusti diversi dai miei (e meno male che non siamo tutte uguali!) e fa dei lavori mervigliosi! In questi giorni ci mettiamo d'accordo su cosa fare e sulla data entro la quale spedire e poi ... via con la fantasia! ... uno "swap-sal" del genere lo volevamo anche organizzare con Cri (persona dolcissima che fa dei lavori favolosi, ... ed è lei che mi ha coinvolto negli bellissimi swap organizzati da Lu), purtroppo l'anno scorso per vari imprevisti non è stato possibile, ... chi sa, ... speriamo di riuscirci questa volta!
  • "Swap dans mon sac a cake" organizzato da Lu, ... qui si tratta di creare una borsa per trasportare un "cake", un accessorio per fare un plum cake, 1 ricetta per plum cake dolce e 1 salato, una cartolina "golosa".
  • Ho da recuperare "La mia finestra sul mondo" ... ora mai in scandaloso ritardo ma un progetto che voglio assolutamente fare! Devo (naturalmente non mi costringe nessuno ma è una cosa che voglio io!) anche continuare il mio "calendar quilt" che è diventato lungo 2 anni"
Ma il 2011 è appena iniziato e naturalmente questa lista si allungherà durante quest'anno!

... si prevede neve (sarà vero?) ... per ogni evenienza ho fatto questo "collo" per evitare di sentire freddo ... bugia ... l'ho fatto per una persona che al contrario di me è molto freddolosa!

martedì 18 gennaio 2011

Tea time, ... avete tempo per una tazza di tè?







Lo so, è tardi ormai ma voglio comunque augurarvi un sereno, felice e creativo 2011!

In queste giornate invernali è bello stare in casa in compagnia delle amiche, ... fare 2 chiacchiere, scambiarsi qualche idea, fare dei lavoretti insieme e gustarsi una buona tazza di tè caldo!

Ho fatto questi "copri-mug" per tenere il tè caldo più a lungo e poter tenere tra le mani la tazza per scaldarsi. In giro se ne vedono parecchi, l'anno scorso ho partecipato ad uno swap organizzato da Jenny e adesso ho deciso di farne alcuni abbinati al mio copri-teiera e al porta-tovaglioli.
Ho preso le misure della mia tazza: circonferenza (escludendo lo spazio del manico) e altezza da coprire. Ho tagliato un unico pezzo di tessuto: circonferenza x 2 volte altezza (+ margini di cucitura).
Con un pezzetto di tessuto abbinato ho applicato un taschino al centro (per poterci inserire la bustina del tè). In seguito ho attaccato 3 laccetti di nastrino sul lato destro mentre sul lato sinistro ho cucito 2 fascette di tessuto (a ca 2,5 cm dal bordo laterale). Ho piegato a metta, messo sotto dell'ovatta sintetica, cucito tutto intorno lasciando aperto alcuni cm per girare. Ho stirato la fascia, attaccato 3 bottoni, inserito una bustina di tè (per ognuno il suo gusto preferito), inserito il cucchiaino e il gioco è fatto! ... con un po di tessuto ho fatto un piccolo tappetino da mettere sotto la tazza.
Un idea profumata: al posto della bustina del tè ... cucite una piccola bustina con del tulle e riempitela con chiodi di garofano e pezzetti di cannella, ... il calore del tè ne aumenterà il profumo!!!

mercoledì 29 dicembre 2010

Posta!!!!!






Ieri mattina ho trovato nella cassetta delle lettere uno schema di Isabelle Vautier spedito dalla mia abbinata Colette per ringraziarmi dello swap "dans ma botte de Noel". Inoltre ho trovato una di quelle famose cartoline gialle che mi avvisava dell'arrivo di una raccomandata. (ma è possibile che l'unica mattina che non sono a casa passa il postino???) Ero convinto che era uno dei due pacchi provenienti dalla Francia che aspetto da giorni!
Stamattina mi sono armata di tanta pazienza e sono passata dall'ufficio centrale delle poste, ... 20 minuti per trovare una busta, ... beh, forse perché nell'ufficio la temperatura era di almeno 25 ° gradi ... farebbe andare a rilento anche a me! ...
Ma torniamo al dunque, ... la busta non era proveniente dalla Francia ma bensì da Roma, ... e che sorpresa, ... non mi ero immaginata che una di quelle "favolose pochette" che tempo fa avevo ammirata sul blog di "Maria Grazia" era destinata a me, ... che emozione, ... credo che conoscete tutte il "suo blog" e la fantasia e maestria con qui crea ogni cosa e trasforma in capolavoro tutto quello che tocca, ... e adesso una di quelle cose è mio!!! Grazie, grazie, grazie di cuore, ... adoro le sorprese (e lo è stato davvero!) e adoro la pochette!!!
... non è finito qui, ... più tardi, tornata a casa è passato il corriere con un altro pacchetto, ... uno dei 2 swap provenienti dalla Francia, ... "sac de la réveillon" speditomi da "Kawi", ... wow, oggi è il mio giorno fortunato; una bellissima borsa con pochette abbinata per la sera di capodanno, ... tessuto, colore e modello fantastico (proprio come piace a me)!!!
Adesso mancano il "sal cuore con sorpresa" e "dans ma botte de Noel", spero che arrivano presto, ... 1. perché sono curiosa ... 2. perché mi dispiace immensamente per chi ha creato una cosa e poi deve stare in ansia perché il pacco non arriva!
Ma chissà, forse domani, cosi chiudiamo l'anno in bellezza?

giovedì 23 dicembre 2010

Adoro le perle!









Ho imparato a fare questa collana diversi anni fa mentre ero in Belgio, mi piace moltissimi e negli anni ne ho fatto tante versioni ... e finalmente il tutorial sul blog come promesso, ... forse non fate in tempo per Natale ma può essere un idea per la sera dell'ultimo dell'anno (o semplicemente un regalo per il compleanno di un'amica)!

Cosa serve:
  • 48 perle del diametro di 6 mm
  • 98 perle del diametro di 4 mm (si possono anche utilizzare delle perle sfaccettate o degli swarowski)
  • 1 tubetto di rocailles 11/0
  • 1 chiusura
  • del filo resistente (solitamente si usa quello di nylon, ... a me non piace e uso un filo chiamato "nylbond)
  • 4 "schiaccini"
Come si fa:
  • mi piace lavorare un un filo unico lungo ca 3,5 M (chi preferisce puo lavorare co 3 fili più corti), ... dividere il filo in 3 parti uguali e attacco a "un terzo" alla chiusura (vedere lo schema 1)
  • infilare ogni estremità in un ago molto sottile e iniziare il lavoro con il filo più lungo (si lavora da sinistra a destra)
  • seguire questo ordine: 2 schiaccini, 1 rocaille, 1 perla 4 mm, 1 perla 6 mm, "2 rocailles, 1 perla 4 mm, 2 roccailles - 1 perla 6 mm - 1 rocaille, 1 perla 4 mm, 1 rocaille - 1 perla 6 mm" ... ripetere la parte tra " " fino ad aver utilizzato tutte le perle 6mm, finire con 1 perla 4 mm, 1 rocaille e 2 schiaccini. (foto 1 e schema 2) Non spaventatevi della lunghezza ottenuta perché si accorcerà notevolmente durante i seguenti passaggi!
  • con il secondo filo : infilare nei 2 schiaccini insieme al primo fili e poi seguire questo ordine: 1 roccaille, 1 perla 4 mm, "1 roccaille, 1 perla 4 mm, 1 rocaille - infilare la perla 6mm del primo filo da destra verso sinistra - 2 rocailles, 1 perla 4 mm, 2 rocailles - infilare la perla 6 mm del primo filo da destra verso sinistra" ... ripetere la parte tra " " e finire con 1 perla 4 mm, 1 rocaille, infilare il filo nei 2 schiaccini del primo filo. (foto 2 e schema 3 e 4)
  • attaccare i 2 fili all'altra estremità della chiusura.
  • riprendere il primo filo , tornare in dietro ripassando nelle perline fino ad arrivare sotto la prima perla di 6 mm, "infilare 5 rocailles e passare nella prossima perla di 6 mm dall'alto verso il basso", ripetere la parte tra " ". (foto 3 e schema 5)
  • infine nascondere le 2 estremità dei fili ri-infilandolo nelle perle (ogni tanto metto un pochino di colla sul filo), tagliare il filo in eccesso.
Buon divertimento!

Ooooops, ... nello schema 1 ho notato un piccolo errore, ... anzi "un cambio d'identità", il filo A (= primo filo) è lungu ca 2,30 M e il filo B (=secondo filo) è lungo ca 1,10 M.

venerdì 17 dicembre 2010

Pronte per le feste?









Ho fatto questa borsetta adatta alle feste (ultimo swap di quest'anno e in viaggio per la casa della mia abbinata), ... credo che tutto sta nella scelta dei materiali. Questa che vedete qui è fatto con un shantung di seta nera (interno in seta color ghiaccio) rifinito con una passamaneria di pizzo con roselline e perline nere.
Cosa vi serve:
  • 2 tessuti abbinati tra loro
  • una bella passamaneria (questo è un optional)
  • ovatta sintetica
  • un po di flisellina termo-adesiva
  • un pezzetti di "codino di topo"
  • un bel bottone o una perla
Come si fa:
  • Tagliare il carta modello (vedi schema, cliccare sul disegni per ingrandire!) 2 volte nel tessuto esterno e 2 volte nel tessuto interno. (le misure usate da me sono adatte a una borsetta da sera, basta ingrandire per ottenere una borsa più capiente)
  • Chiudere le pince e in seguito cucire le 2 parti esterni lungo i lati e lungo la parte inferiore, tagliare il tessuto in eccesso e girare.
  • Doppiare le 2 parti interni con dell'ovatta sintetica e proseguire come qui sopra.
  • Infilare la parte interna nella parte esterna, imbastire 2 pince superiori per ogni lato.
  • Tagliare 4 volte il bordo superiore (tessuto esterno): 20x5 cm (+ margine di cucitura), rinforzare con flisselina termo-adesiva e chiudere 2 a 2 ad anello.
  • Attaccare 1 parte al bordo superiore della borsetta (= cucitura A).
  • Tagliare 2 manici: 32x12 cm (finiti sono larhi 3 cm), piegare i lati lunghi verso il centro, ripiegare a metta e cucire lungo i 2 lati lunghi.
  • Appuntare i manici lungo il bordi superiore del bordo in corispondenza delle pince, appuntare un pezzetto di cordoncino (codino di topo) al centro posteriore.
  • Attaccare il secondo bordo lungo la parte superiore del primo bordo, girare, cucire a ca mezzo cm del lato superiore, ripiegare la parte interna e cucire a mano (lungo la cucituta A).
  • Attaccare un bottone o una perla grande in corispondenza della chiusura (= codino di topo)
  • Cucire la passamaneria a mano (lungo la cucitura A).
Ecco, pronte per la serata di capo d'anno!!!

martedì 7 dicembre 2010

Un anno ... di cuore!!!



Grazie Stefy per questo "sal cuore con sorpresa", mi sono divertita creare ogni mese qualcosa di nuovo, ... il pacco è pronto per partire verso casa di ... ancora qualche giorno di attesa perché non vorrei rovinare la sorpresa alla mia abbinata.
Ecco un riassunto di quello che ho creato per ...
Gennaio: piccolissima trousse (o porta-aghi)
Febbraio: trousse da mettere in borsa
Marzo e Aprile: set per il bagno (ho rifatto il set in un altro colore perché quello originale "ha fatto il fumo")
Maggio e giugno: set per gli hobby
Luglio, Agosto e settembre: set per il comò
Ottobre, novembre e dicembre: set per la cucina
Spero che alla mia abbinata piace tutto.

Intanto Sefy ha già pensata al "sal 2011"! Io partecipo, ... e voi???

domenica 5 dicembre 2010

Spedito, arrivato e ricevuto!



Ed è finito lo swap "dans mon sac a tarte"! Venerdì è arrivato anche "le sac a tarte" per me, ho ricevuto una busta piena di sorprese da parte di "Valerie", merci beaucoup Valerie!!! Io avevo spedito un "sac a tarte" a Sophie (alias Bibinou) che ha gradito! Il tutto organizzato magnificamente come al solito da "Lu".
Questa settimana partiranno parecchie buste, ... se riesco domani "il sal cuore con sorpresa" al completo prima di spedire!