lunedì 6 luglio 2009

Cerchiamo di concludere questo quizzy candy




Vorrei cercare di concludere questo quizzy Candy che sembra non aver fine! La vincitrice era Jole, ma non saprei come rintracciarla, lei non si è fatto viva, ... avevo messo il limite di tempo fino al 5 giugno. La persona che dopo Jole è andata più vicino alla giusta quantità è "Claudia", per favore Claudia mi contatti via e-mail così ci possiamo mettere d'accordo. Il premio di consolazione è stato vinto da Toffolina che è in vacanza, Toffolina, quando torni mandami una e-mail anche tu!
Spero di farvi vedere molto presto i premi che manderò a loro.Insieme ai 3 regali PIF e il premio per Silvia (che aveva indovinato la città di Leuven), sono in tremendo ritardo con queste ultime cose, scusatemi, arrivano! Intanto una foto di una "statua" ( se così si puo chiamare) che si trova sempre nella città di Leuven (Ladeuzeplein). ... per mia fortuna non ho problemi di vista, sai, "il famoso filo nella cruna dell'ago", per chi invece non ci vede tanto bene da vicino, ... questo potrebbe essere l'ago che fa per voi???

Che cucino oggi?


Ieri qui c'era un caldo affoso e umido,le cose da fare troppe, aiuto, ... qualcosa da cucinare in fretta per sodisfare i palati esigenti di casa? Eccovi, veloce, colorato e vi assicuro buonissimo.
Mentre fate bollire una pasta al dente preparate il seguente condimento:100 gr di rucola, 25 gr di pinoli, qualche cucchiao di parmiggiano grattuggiato, un po di olio extravergine d'oliva. Frullate il tutto molto finemente (se volete potete aggiungere qualche cucchiao di acqua di cottura) e condite la pasta con questo "pesto di rucola".Mettete sopra qualche pinolo intero e un po di parmiggiano grattuggiato o a scaglie. La prossima volta proverò aggiungere un po di ricotta, sicuramente buona!

domenica 5 luglio 2009

Arrivi e partenze




Ecco cos'è arrivato e partito qualche giono fa a/da casa mia.
Swap "cup of coffee", organizzato da Simona. Ho ricevutotutte queste belle cose da Francy. Una targhetta dipinta con la technica del country painting, una rivista découpage, del nastro color panna, una presina e una favolosa stoffa (mi piace tantissimo) in tema. Grazie di cuore Francy. La mia abbinata dovrà aspettare ancora un po, spedisco tra qualche giorno. Poi, come al solito quando saprò che la busta è arrivata a destinazione vi farò vedere.
Arrivato a destinazione anche lo swap marinaro, organizzato da Sabrina. Ho ricevuto queste belle cose da Danjela; un profumabiancheria, una stella marina-memo e una tegolina decoupage in una borsetta altretanto fatto a decoupage. Purtroppo Danjela avuto problemi con le poste per questo swap, infatti pensavo che si era perso. Mi dispiace molto che la spedizione le ha fatto penare, grazie di cuore anche a Danjela.

E infine una partenza importante, qualche giorno fa è partito la mia busta per lo swap "Friends", organizzato da Khris. La mia abbinata è Lisa e non vedo l'ora che le cose che le ho spedite arrivano a casa sua, speriamo che piaceranno. Poi vi farò vedere ma dovrete avere un po di pazienza perchè il viaggio è lungo, ... deve arrivare a Auckland, New Zeeland!

venerdì 3 luglio 2009

VELOCISSIMAMENTE

Oggi di fretta, ma sicome in tante mi avete chiesto come fare le etichette di stoffa,non volevo farvi aspettare ... e sinceramente è molto più semplice farle che spiegarlo, ... andate a guardare QUI, ... questo blog lo conoscete tutte credo, ...Laurraine è unica e grande! Fate un giro sul suo blog! Se qualcuno ha dei problemi, lasciatemi un commento sotto questo post e prometto che vi risponderò al più presto. Poi fatemi sapere e vedere le vostre nuove etichette per favore, basta lasciarmi un commento in qualsiasi momento e io verrò a dare un'occhiata!

giovedì 2 luglio 2009

Concluso anche "c'est moi chi l'ai fait"





Ho ricevuta una e-mail da Sandrine che la mia busta è arrivato in Francia da lei. Io avevo ricevuto la settimana scorsa da Sandrine un sacco di bellissime cose, in foto mancano i dolci (sapiamo chi è il colpevole di questo!) e un puntaspilli biscornu che ho subito iniziato ad usare(ne farò una foto e ve lo farò vedere uno di questi giorni)! Grazie di nuovo Sandrine (no blog).
Questo bellissimo e originalissimo swap è stato organizzato da Valerie, ringrazio anche lei! Con le foto di quello che ho spedito vi faccio vedere quello che era richiesto, ritroverete tutte queste cose in quello che mi ha mandato Sandrine (a parte i dolci naturalmente!).
  • une créa (una creazione) = borsa di seta con iniziale ricamato
  • une gourmandise (una golosità) = cucchiaini di cioccolata, amaretti (non in foto) e caramelle
  • un joli carnet pour gribouiller (un quadernino per scarabocchiare) = agendina in seta preso al negozio "fair trade"
  • une pochette avec des bidouilles (una borsetta con del materiale creativo) = borsetta in seta con filo da ricamo, bottoni, adesivi, stoffette, ... e altro
  • une surprise (una sorpresa) = un profumo della pupa a forma di fiore
  • une tite souris (un piccolo topo, da ricamare, mangiare, ...) = cartamodello per fare una pochette e un pupazzo

Swap "friends"


Anche lo swap "Friends" ha raggiunto casa mia, dopo un lungo viaggio dalla Nuova Zeelanda fino in Italia. Lo swap è stato organizzato egreggiamente da Khris. Si trattava di spedire 7 cose usando le 7 lettere della parola Friends. Era uno scambio a 2, apena fatto gli abbinamenti ci siamo messo in contatto con la nostra nuova amica e ci siamo scambiati diverse e-mail. Inizialmente io e la mia abbinata abbiamo avuto un po di difficolta perchè le e-mail sparivano, ... boh, chisà dove. Poi insistendo ci siamo riuscito. La mia amica abita a Auckland ed è mamma di 6 figli! Oltre alla creatività con i tessuti e il ricamo ama cucinare(sopratutto i dolci), infatti ci scambiamo qualche ricetta ogni tanto. Questa è stata una bellissima esperienza e spero che è solo l'inizio della nostra amicizia! THANK YOU LISA!
  • F = Fat quarters
  • R = RicRac (+key ring)
  • I = inch measuring tape
  • E = egg pincushion
  • N = needlecase
  • D = Doll
  • S = sewing bag
Anche io ho finito in mio swap per lei, parte per il suo lungo viaggio oggi. Quando so che è arrivato vi farò vedere cosa ho spedito, intanto è coperto da gran segreto!

Swap arrivati a destinazione



A casa mia è arrivato lo swap armadio, finalmente Trudy non sta più in mutande! Anna ha spedito per lei un bellissimo vestito nella sua tinta preferita con una borsetta presiosa e i suoi fiori preferiti. Non riccordo di avervi mai presentato Trudy, la bambola che è nato poco prima di aprire il blog, quando ero agli esordi con l'uso del web, modella del "club delle bambole". Eccovi come è rimasta in questi mesi, leteralmente in mutande. Adesso finalmente è in grado di uscire di casa! Grazie Anna!

mercoledì 1 luglio 2009

Idee estive dal web


Il mio cappello-bandana girato dall'altro lato, i lavori fatto con una stoffa batik riservano sempre delle belle sorprese. Un suggerimento: potete usare 2 stoffette, 1 per ogni lato della visiera e componete il quadrato con 2 triangoli, ... con pochissimo lavoro in più avrete 2 cappelli-bandana in 1!
Eccovi qualche idea trovato nel web, secondo me cose facili, utili, sfiziosi ma sopratutto veloci da fare. Una bella "borsetta" magari per metterci gli occhiali, il cellulare, un "telo mare-borsa", ... no, preferite qualcosa che vi permetta di "rendere unica una vecchia cannotiera", "rinnovare una maglietta" di cui vi siete stancate, ... o una "cintura fatta da voi", abbinata a qualche vestito o per rendere più vivaci un paio di jeans, perchè non abbinata al mio "cappello-bandana"? Spero che tra queste cose troverete qualcosa di vostro gradimento.
Poi vi segnalo anche questo favoloso tutorial di Appuntipatch per colorare le stoffe, più che colorare diventono delle vere opere d'arte!
In ultimo, ma certo non per importanza, un "tutorial borsa ecologica", trovato grazie al sito di donnamoderna.

Intanto tenetevi pronto perchè sto preparando per settimana prossima un altro piccolo, veloce tutorial mio. Non è una borsa, non si mette in testa, ... puo essere utile in questi mesi estivi ma è anche un idea regalo, ... e non vi dico nient'altro!

martedì 30 giugno 2009

Bandana o cappello?





Eccomi, come promesso con un mio piccolo tutorial, una cosa veloce (io l'ho fatto in mezz'ora) perchè l'estate c'è forse un po meno voglia di fare dei lavori lunghi.
Vi serve 1 quadrato di stoffa di ca 55x55 cm (o 60x60 per le teste più grandi), un altro po di stoffa per la visiera (usate un capello sportivo che avete in casa per disegnare la forma), un po di flisellina adesiva (vi consiglio quella spessa).
Fate un piccolo orlo tutto intorno al quadrato. Tagliate la visiera nella stoffa doppia (lato buono contro lato buono!), metteci sotto 2 strati di flisellina e cucite la curva esterna. Rigirate la visiera e stirate. Indicate la diagonale centrale sul vostro quadrato e cucite la visiera nel centro lungo questa diagonale. Piegate a mettà il quadrato (adesso la visiera si trova in mezzo) e fate una cucitura a ca 0,5 cm dalla piega. Rigirate di nuovo. Già fatto??? Si, pronto per essere indossato! Potete indossarlo in due modi come vedete nelle foto.
Potete anche comperare 2 bandane, ... cosi il quadrato lo trovate già pronto e vi tocca solo fare e attaccare la visiera!
Vi piace quest'ideuzza sfiziosa???
Domani per farmi perdonare dell'assenza della settimana scorsa qualche "soffiata" su tutorial interessanti in giro per il web.

Eccomi di nuovo qui







Come qualcuno avrà notato ho staccato la spina per qualche giorno, ... letteralmente, ... e dopo un po di giorni di astinezza da internet, blog, posta eletronica, ... eccomi di nuovo qui! Grazie 1000 per il vostro affetto! Nei giorni che veranno verrò a curiosare sui vostri blog, per vedere cosa mi sono persa e per lasciare qualche commento, ... risponderò alle vostre e-mail, ... e entro stasera un piccolo tutorial per voi.
Andiamo per ordine però: - ultima consegna fatta a Rossella venerdi scorso, lei è andato in un altra tendopoli sabato e io le ho consegnato l'ultimo pacchetto "un mondo è piccolo" (iniziativa lanciato sul forum delle fate creative). Aprofitto per ringraziare loro che hanno participato, abbiamo fatto una picolissima gioccia per riempire un mare enorme, ma ogni goccia conta!
-swap ricevuto-spedito-arrivato; lo swap angelico organizzato da Katia, concluso da qualche giorno.
Ho ricevuto una stupenda scatola-libro, 2 angioletti e tantissimi petali d'oro, il tutto creato dalle abili mani di Lella. A lei ho spedito un diario-quaderno con copertina fatta con la technica dello stichery, un angioletto (tra i mei preferiti, ne avrò fatto almeno 100 un paio di anni fa) e un po di modelli per fare altri angeli. Sono contenta che anche quest'altro swap è andato a buon fine e che la mia abbinata è rimasta contenta. Grazie Katia per aver organizzato, e grazie Lella per le belle cose che mi hai spedito.
A proposito dell'angioletto, Lella (ma anche altre persone in passato) mi hanno chiesto come farlo, ne farò un tutorial dopo l'estate per accontentare tutte.