sabato 6 febbraio 2010

Non si butta niente, ... 3° parte






Eccomi, come promesso con ... il seguito. Ecco per chi non ha seguito la prima e la seconda parte.
Il modo in cui utilizzo gli esagoni sono 3.
  1. Formare dei fiori come nella foto (cucendo come descritto nella 2° parte) tutti i lati in comune. Stirare e togliere il filo di imbastitura e i cartoncini. Dopo aver creato 2 parti uguali tagliare un pezzetto di imbottitura sintetica poco più piccolo, a questo punto personalmente faccio una quiltatura nelle cuciture di 1 strato e l'imbottitura per fermare bene quest'ultima, mettere il secondo pezzo sotto al primo e chiudere con piccolissimi punti tutto intorno. Aumentando di uno o più giri si possono creare sottobicchieri, sottopiatti, centrini, presine, ...
  2. Si possono usare gli esagoni per fare delle applicazioni; creare la forma desiderata (qui bisogna tirare fuori l'abilità nel fare un puzzle), cucire i lati in comune e poi applicare su una spugna, una borsa, una tovaglietta americana, ... L'applicazione si esegue con piccolissimi punti nascosti e un filo in tinta (sulla foto ho usato un filo contrastante per farvi vedere meglio).
  3. Aggiungendo dei mezzi esagoni ai lati si ottiene una forma regolare, sotto si mette l'imbottitura e un tessuto a scelta per poi procedere alla quiltatura. Si finisce tutto intorno e per questo troverete un ottimo tutorial qui.
Da qualche parte ho anche un modello per fare una borsetta con gli sesagoni, ... quando mi capita fra le mani vi farò vedere!
Ecco fatto, se ci sono domande fateli pure! Oltre agli esagoni si possono utilizzare altre figure geometriche e ottenere favolosi effetti ottici, ... ve ne farò vedere alcune in settimana.

MA SONO IO??? sono capitata su questa pagina Google e "mi sono scoperta" in posti dove "non mi aspettavo di trovarmi". Fa sempre piacere vedere il proprio blog nell'elenco personale di altre persone, ma qui e qui (praticamente in questa lista!)non pensavo di essere finito (non sapevo neanche che esistessero), ... mi fa molto piacere ??? ma siccome non ne so molto purtroppo non capisco neanche come è successo. Spero solo di non deludere mai nessuno di voi!

venerdì 5 febbraio 2010

Difficoltà



Stasera ho una grande difficoltà a caricare le foto (il computer mi mette i bastoni tra le ruota, ... ooops, tra le dita!) quindi purtroppo dovrete aspettare domani per "non si butta via niente" ... il seguito! Mi dispiace, ... magari se riesco poi raddoppio!
Intanto vi segnalo il special-giveaway di "Geta", ... in regalo le sue belle origami-trousse per chi ha il suo blog nella "side-bar".

giovedì 4 febbraio 2010











Allora, facciamo questa piccola trousse, ... è un lavoretto facilissimo, niente bottoni, niente cerniere, ... quindi subito fatto!
  1. Vi servono2 rettangoli di stoffa, il cotone fantasia per l'esterno, il nido d'ape per l'interno. Le misure possono variare secondo i gusti, ... qui è di ca 52x23 cm (nella trousse con aplicazioni era di ca 52x18 cm). Per l'esterno potete usare un pezzo unico o fare come ho fatto io qui componendolo di 3 parti. Decorare se volete 1 lato corto del tessuto con lo stencil, delle aplicazioni o un ricamo.
  2. piegare a metà per lungo e cucire i 2 lati, ... la parte interna idem
  3. fare combaciare la cucitura laterale con il centro inferiore e a 2,5 cm dall'angolo fare una cucitura perpendicolare, ... parte interna idem
  4. tagliare gli angoli
  5. girare la parte esterna e infilare l'interno e appuntare un pezzetto di nastrino nel centro del lato decorato
  6. con una striscia alto ca 5 cm formare un anello della larghezza della trousse e appuntare lungo in margine superiore, in seguito cucire tutto intorno ad 1 cm dal margine
  7. ripiegare 2 volte il bordo di finitura e cucire a mano
  8. cucire un nastro (lungo ca 40 cm) nel centro inferiore del retro (= il lato non decorato)
  9. una stiratina e il gioco è fatto! Per chiudere basta infilare un lato del nastro nell'anellino e fare un fiocco. (Se avete bisogno di vedere meglio il procedimento basta cliccare sulle foto)
Domani "non si butta via niente", ... il seguito!
E se cercate altre idee, ... potete dare un'occhiata da "a-tutto-zigzago".

mercoledì 3 febbraio 2010

SAnREMO in maglia ... e swap arrivato



Il nostro "salotto" di chiacchiere è partito in anticipo! Manu dopo la sua "proposta indecente" ci ha letto nel pensiero e ha deciso di anticipare! Ecco le partecipanti: Ameliabefana, Pezze di mondo, Crocette e nutella, Emmafassioknitting, Sugarmountain, Crocettevolissimevolment, Fragole infinite, Witch is in, Knitaly, Grana di riso, La Soffitta, Un punto tira l'altro, Il Filo che crea, Certain Creatures, LoreLore, Vale, Countrydesires.
Se mi sono dimenticato di qualcuno fatemi sapere per favore!
Ieri ho pensato: "che salotto di chiacchiere tra amiche sarebbe senza offrire nemmeno un dolcetto???
Così è nata la "torta alle mele e frutta secca di SAnREMO in maglia"
Cosa serve:
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 4 uova intere
  • succo di mezzo limone
  • 300 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 mela tagliata a dadini (meglio se è una mela vecchia)
  • 2 manciate di uva passa
  • 5 o 6 fichi secchi tagliati a pezzetti
  • un po di noci
Come si fa:
Ammorbidire il burro con lo zucchero, aggiungere la vanillina, il succo di limone e le uova intere 1 alla volta. Poi aggiungere la farina, il lievito e la frutta. Versare in una teglia imburrata e infarinata e mettere in forno preriscaldato a 180-200° per 45-50 minuti.
Quando si sarà raffreddato una spolveratina di zucchero a velo e ... buon appetito.

Ieri ho avuto la conferma che è arrivato a destinazione il mio swap "lavoir" a casa di Monica, sono felice che le è piaciuto quello che le ho fatto, ... che ne dite se domani facciamo insieme quella piccola trousse sulla foto???
Adesso ho 1 solo swap in giro per il mondo (fall-inspired mini quilt), ... ma temo che ormai sia finito "nel buco nero", ... aspetto ancora un po e poi lo rifarò! (pazienza, capita)
NON DIMENTICATEVI di lasciare un commento in questo post se volete darmi una mano e rischiare di essere estratto!

lunedì 1 febbraio 2010

Calendar quilt, ... il mese di Gennaio


Ecco la mia prima parte del calendar quilt, ... appunto, ... il mese di Gennaio, ... una cosa semplicissimo, 31 strisce di stoffa attaccate insieme, ... per iniziare a vedere davvero cosa voglio fare dovrete aspettare almeno la fine di Febbraio, ... ho in mente delle cose, ... così sarebbe troppo semplice!!!
Per Gennaio ho scelto delle tinte di blu, azzurro, grigio e bianco, ... il freddo, la neve, le luci in città già nel pomeriggio, ...
Che colore hanno gli altri mesi dell'anno??? ... qualche idea l'ho già ma mi piacerebbe sentire anche che ne pensate voi, ... facciamo come con il challenge (PS: questi premi sono pronti e partono con raccomandata mercoledi, ... poi ve li mostrerò), ... voi lasciatemi i commento con i vostri suggerimenti, ... io poi farò un estrazione con un piccolo premio fatto con le mie "manine"??? Che ne dite, ... ci state???

Ecco cosa voglio sapere:
  • un colore che abbinate al mese (e naturalmente il perché)
  • simboli che vi fanno pensare ad un certo mese (ad esempio: febbraio-cuore, maggio rose, ... dicembre agrifoglio, albero, addobbi, ...)
Lasciate dei commenti sotto questo post, ... ci sarà una prima estrazione a marzo, ... intanto io inizio a fabbricare il premio, ... e il mese di febbraio!

E non dimenticate che i capolavori delle altre partecipante potete vederli qui!

Sal cuore, ... con sorpresa


Ecco che è iniziata una nuova avventura, ... il bellissimo "Sal Cuore" organizzato da Stefy! Questo è il "mio cuore del mese di gennaio", ... l'aria è gelata, ... limpida, ... fiorellini bianchi su uno sfondo celeste chiaro (sto atraversando un periodo di astinenza da ricamo, ... devo ricamare dappertutto, ... e lo vedrete i prossimi giorni!), ... è un piccolo astuccio porta-aghi chiuso da un fiocco di organza bianco, ... e per chi sarà???

domenica 31 gennaio 2010

Opam - Gennaio









Ecco alcune cose finite nel mese di Gennaio (Opam), ... centrotavola quiltato (finalmente, ... ne ho in ballo altri), ... centrino ad uncinetto, ... di questi ne ho fatto decine ma io non ne avevo neanche 1, ... adesso si, ... altro piccolo centro ricamato,scaldamani (erano più di 1 paio ma purtroppo a volte mi dimentico le foto) ... sono tutte stupidagini lo so, ... i veri lavori grossi sono in corso (ad esempio questo!)! Poi ci sta un set per il bagno, ... ma essendo uno swap non posso pubblicare la foto finché non arriva a destinazione (è questione di giorni), ... e un regalo per un compleanno, ... e qui vale lo stesso discorso!

L'avevo promesso ad alcune persone, ... non mi sono dimenticato, ... in settimana (giuro!!!) arriva il seguito di "non si butta via niente", ... eh finalmente direte, ... avete pure ragione!!!

Domani il mio mese di Gennaio del "calendar quilt", ... e il cuore di Gennaio del "sal cuore con sorpresa", ...
... e domani nuove idee su "a tutto zigzago", ... e anche qui!

martedì 26 gennaio 2010

Sanremo in maglia!


Proposta indecente fatta da Manuela, ... personalmente non seguo il festival con molto regolarità ma quest'anno farò uno sforzo perché con questa lana (una pura lana merinos dai colori favolosi) voglio farmi una bella sciarpa (più tipo stola) e che occasione migliore ci può essere??? La sera davanti alla TV, ... intanto non sono capace di stare ferma, ... e poi mi piacciono quelle belle e-mail di chiacchiere e scambi di idee! Grazie Manuela, ... questa proposta non me la faccio scappare!!! Adesso devo solo scegliere che fantasia "knittare", ... sempre dritto mi annoia! Proposte o idee sono ben accette!!!

Ricordatevi, quasi ogni giorno nove idee, ... "a-tutto-zigzago"!

lunedì 25 gennaio 2010

"Tester"



Oltre a guardarmi e riguardarmi il favoloso libro di Francesca, ... spero di iniziare il mio primo lavoretto in settimana, ... cosa ho combinato anche la settimana scorsa??? ... ho fatto la "tester", ... e che diavolo è direte voi??? Vi spiego, ... ho "provato" un paio di modellini di "borsette origami in tessuto" per Geta, ... in poche parole lei mi ha mandato 2 dei nuovi modelli scritte da lei e io ho seguito le sue istruzioni per controllare se c'erano eventuali problemi nell'eseguire il modello. Devo dire che è andato benissimo, Geta ha fatto un gran bel lavoro Per fare questi modelli controllate sul suo blog, ... le spiegazioni sono in inglese ma vi assicuro che le foto sono chiarissime!
Thank you Geta for trusting in me, you did a great work, I'm onored I could do this for you!

Peace work


Mi stavo quasi dimenticando, ... ecco il secondo blocco per la coperta "peace work" (il primo blocco ve l'ho fatto vedere qui). La colomba è un simbolo della pace e così ho pensato alle colombe bianche che portano una ghirlanda di fiori colorati. Inizialmente avevo pensato a dipingere il panello ma non mi piaceva il risultato, ... adesso le colombe sono state applicate a macchina mentre la ghirlanda di fioti è stata ricamata. Mi piace il risultato ma purtroppo non sono riuscita a fare una foto che rende giustizia (se cliccate sulla foto si vede un po meglio), ... forse ci riuscirà Donatella! ... e qui voglio ringraziala per l'opportunità che ci ha dato poter collaborare a questa bella iniziativa, Grazie Donatella, sei una persona speciale!