giovedì 12 marzo 2009

perle e perline




Mi piace provare di tutto, ecco perchè non mi bastano le giornate di 24 ore.
Cosi ho realizato tempo fa questa colane con braciale, sembra piu difficile di quello
che è in realtà. Un paio di ore e il gioco è fatto.
Poi ho fatto la mini-borsetta con i ferri, ... quella è un altro paio di maniche!!!
Per infilare le perline sul filo se ne vanno almeno un paio d'ore, poi c'è da fare la maglia
con i ferri n° 1, se ti sbagli inizi da capo (infatti per la prima borsetta ho dovuto riiniziare
ben 3 volte). Dopo bisogna cucirla, attacare la chiusura e foderarla; questa borsettina
misura ca 6,5 x 6,5 cm. Ne ho fatte 2 e mezze fino adesso, tantissima pazienza, ma sono davero
bellissime.

Prove


Tempo fa, navigando tra vari blog, ho letto che in tanti 'invecchiate' i tessuti con del tè o del caffè.
Ho voluto fare un esperimento e invece di usare tè o caffè ho sciolto in acqua bollente zafferano, curry e curcuma, dopo un po ho sciaquato le stoffette in acqua e aceto per fissare il colore (3 sperimenti separati!), e guardate il risultato ... ho ottenuto 3 tinte diverse di giallo che mi piaciono molto. Io ho usato del puro lino(bianco) per poi farci dello stichery (i risultati tra qualche giorno sul blog) ma sicuramente viene bene anchè con il cotone.
(il pezzetto beige in alto è colorato con il tè)

Ieri è arrivato Le Sac


Ieri il postino mi ha portato una bella raccomandata cicciotella e pesante, dentro ho trovato Le Sac, swap speditomi da Silvana (grifeaxx). Il sacco mi piace molto, colori favolosi; in piu ci stavano delle candele e del materiale creativo che non guasta e non basta mai! GRAZIE Silvana.

mercoledì 11 marzo 2009

Lancio il mio primo PIF!

Ciao a tutte,
Ieri ho lasciato un commento sul blog di Milena (http://creareconilcuore.blogspot.com) e mi ha premiata a patto che rilancio questo PIF.
Le prime tre che mi lasceranno un commento a questo messaggio riceveranno una cosa fatta da me sempre a patto che rilanciano il PIF sul loro blog.

martedì 10 marzo 2009

Ho una vincitrice in meno di 24 ore!


Bravissima Silvia, è il palazzo comunale di Lovigna come la chiami tu, chiamata Louvain dai waloni e Leuven da noi fiaminghi! è un edificio bellissimo, maestoso, da noi in Belgio ci sono tanti edifici di questo genere: Leuven è una delle 3 città fiaminghe universitarie, vale la pena di essere visitato
sopratutto durante l'anno accademico perchè è pienissimo di studenti.
Ancora complimenti a Silvia, mandami una e-mail con il tuo indirizzo
e entro 30 giorni puoi aspetarti un pacchetto!
A tutte le altre, che dire, ho in mente altre iniziative di questo genere per il futuro! ... tentate alla prossima.

Sono Gaspare


Salve, mi chiamo Gaspare, sono il guardiano della stanza di lavoro della mia padrona.
Ho una certa età ormai e in questi anni ho assistito a tutti i fatti e misfatti, non ne parliamo
adesso che ha scpoperta come si usa il computer e internet!!!
Nei prossimi giorno vi presentrò alcuni dei miei coinquilini ok.
Buon lavoro creativo a tutte voi.

Stoffine dall'oregon



Finalmente sono arrivate le stoffine ordinate con la mia amica Stefy a http://thequiltedcastle.com
I fat quarter di Amy Butler, troppo belle per delle borse, borsette e ...;
I fat quarter Fig and plum by moda, favolosi nei colori; qualche charm pack non guasta mai;
e in ultimo (ma non ultimo di gradimento) le due stoffe abbinate di Hip Hop Hearts.
Adesso basta solo pensare per quale lavoretto creativo usarli ... prima me le voglio accarezzare
ancora un po però!

Feltro ai ferri


Questa borsa è di feltro ... fatta ai ferri Praticamente prima si fa una borsa gigantesca ai
ferri con pura lana merinos, poi si lava in lavatrice a 40° insieme a 2 palline da tennis
(aiutano il processo di infeltrimento). Ecco il risultato:
Ho disponibile la spiegazione in fiamingo però (la mia lingua materna), se qualcuno vuole
faccio la traduzione, basta mandarmi una e-mail.

lunedì 9 marzo 2009

Concorso apertura blog



Ecco, come promesso, il concorso che ho pensato per inaugurare il mio blog.
I cioccolatini del mio paese sono famosi in tutto il mondo, gustateveli con gli occhi.
L'altra foto invece rappresenta un famosissimo edificio comunale di un altrettanta
famosa città universitaria. Di che città si tratta? Al concorso non possono partecipare
le mie connazionali, altrimenti sarebbe troppo facile.
La prima che indovina riceverà un regalo fatto con le mie mani insieme a qualche idea
da fare con le sue mani! (spedirò entro 30 giorni dalla risoluzione del quesito)

Stasera inizio concorso inaugurazione blog, in palio una cosa fatto da me.

Stasera inizia il concorso per l'inaugurazione del mio blog. Il vincitore riceverà una cosa fatto con le mie mani e un po di idee creative da fare con le sue mani!